Sostituzione Display Huawei, come scegliere i migliori - Salvatore Avolio
Seleziona una pagina

In questo articolo vedremo come affrontare la sostituzione display Huawei considerando le varie differenze fra i ricambi in commercio come la presenza o meno del Frame (più avanti vi spiegherò di cosa si tratta) e la rispettiva differenza di prezzo. In confronto ai rivali come Samsung ed Apple, la sostituzione del vetro o display Huawei risulta meno costosa anche per alcuni modelli di fascia alta, naturalmente con ricambi compatibili e non originali in quanto, oltre ad essere difficili da reperire, il prezzo di quest’ultimi farebbe aumentare di conseguenza il costo dell’operazione.

Come per ogni lavorazione su questi dispositivi, se pensiamo di non avere una buona manualità e comunque poca conoscenza di questo mondo che riguarda la riparazione su Smartphone e Tablet, si consiglia di lasciar tali operazioni ad un tecnico specializzato. Detto questo non vuol dire che sia cosi difficile affrontare tale lavoro. Seguendo i miei consigli e osservando con attenzione i video dimostrativi per il vostro modello specifico presenti in rete, come ad esempio YouTube, potresti ottenere senza alcun problema un ottimo risultato. Adesso veniamo a noi e analizziamo tutto il necessario per poter procedere con la sostituzione.

 

 

INDICE

 

 

Display Originali o Compatibili?

 

Come accennato nell’introduzione di questo articolo, è difficile reperire display originali ma non impossibile. Anche per i modelli Huawei, come per i Samsung, se cercati con dicitura Service Pack potremmo individuare quelli originali con confezione ufficiale Huawei. Non sempre è conveniente in quanto il prezzo risulta più alto dei compatibili e spesso quindi non conviene più riparare lo smartphone.

Il fatto che la riparazione dei display Huawei risulta meno onerosa dei concorrenti Samsung e Apple è dovuto al fatto che la maggior parte (non tutti) dei modelli presenta un display IPS ovvero In-Plane Switching, parliamo di una tecnologia LCD sviluppata da Hitachi nel 1996 per migliorare l’angolo di visione e la riproduzione dei colori dei pannelli TN. Questi display presentano una composizione a strati di foglio, non come gli OLED che risultano come un unico componente. Inoltre se montiamo un display LCD in sostituzione di uno OLED andremo incontro ad un problema di dimensioni, ovvero il display LCD risulterà più spesso e quindi non riusciremo ad incollarlo in maniera perfetta e senza che fuoriesca dal bordo del Frame su cui alloggiava precedentemente il Display OLED. 

Quindi in poche parole ciò che troveremo in commercio si differenzierà anche per la su detta opzione. Da tener in considerazione però che la maggior parte dei modelli Huawei monta già originariamente un LCD IPS. Solo quelli di fascia alta presentano dei display OLED, la differenza ad esempio puoi trovarla tra un Huawei P20 (display IPS) e un Huawei P30 (display OLED). Se su Ebay cerchi ad esempio display per Huawei P30 troverai molti compatibili ma IPS quindi qualitativamente più scadenti e più economici, e altri OLED con un prezzo molto più alto.

 

Quanto costa cambiare display Huawei?

Il costo di una riparazione display Huawei può presentarsi meno costosa dei concorrenti Samsung e Apple, può aggirarsi sui 50€ circa per i modelli con display IPS e meno recenti, ad un prezzo che può anche toccare i 200€ per display OLED originali con frame (di Frame e non Frame parleremo nel paragrafo successivo). Spesso si parla di sostituzione vetro e non display, da non confondere in quanto la sostituzione del solo vetro o touch screen spesso risulta meno conveniente e non tutti i laboratori hanno l’attrezzatura o le capacità per procedere con tale operazione. Vedremo di seguito le differenze.

 

 

 

 

 

 

Sostituzione del solo Vetro o del Display intero

Quando la caduta o l’urto ci presenta un display come in foto, ovvero con vetro crepato ma display sottostante intatto e funzionante, potremmo procedere con la riparazione del solo vetro. Nel caso di Huawei spesso si parla di touch screen (componente elettronico) e non di un semplice vetro che copre l’LCD (non componente elettronico), la differenza la puoi vedere in foto sotto, e naturalmente il prezzo di un touch screen è superiore di un semplice vetro.

 

 

 

 

In ogni caso la sostituzione del solo vetro spesso risulta meno conveniente, anche se l’operazione in se porta ad ottimi risultati il prezzo si discosta poco da una riparazione / sostituzione dell’intero display (compatibile e non originale), parliamo ad esempio di una differenza di 20€/30€ per telefoni con display IPS. Differente è per i display OLED il cui prezzo può toccare i 150€ circa e quindi la sostituzione del solo vetro può farci risparmiare anche 50€ ma rivolgendoci sempre a centri assistenza senza la possibilità di poter fare da soli. Per capire la difficoltà di una sostituzione del solo vetro leggi questo articolo con video dimostrativo annesso che vale per qualsiasi smartphone non solo iPhone: Sostituzione Vetro iPhone.

Per un Fai-da-te quindi, la sostituzione del solo vetro risulta impossibile in quanto avremmo bisogno di macchinari appositi, dei quali non tutti i centri assistenza ne sono forniti. Di conseguenza per i motivi sopra elencati procedere con la sostituzione del display intero è la soluzione migliore, richiede meno lavoro, e con un ricambio di qualità avremo sicuramente un risultato ottimale portando a nuovo il nostro smartphone.

 

Lista display Huawei selezionati

Come accennato in precedenza è possibile reperire display originali aggiungendo nella barra di ricerca di ebay ad esempio, la dicitura Service Pack ( es. display Huawei p20 service pack). Non sempre riusciremo a trovare un ricambio originale che risulta naturalmente la migliore scelta, ma in alternativa potremmo optare per un buon compatibile possibilmente completo di frame. A tal proposito aggiornerò costantemente la lista sottostante per fornirvi i link di acquisto per i vari modelli selezionati da me in base alla qualità del prodotto e all’affidabilita’ del venditore. Di solito i display Service Pack si presentano anche con batteria nuova gia montata.

 

 

Display Huawei P20 Service Pack – NO FRAME Display Huawei P20 Compatibile – NO FRAME
Display Huawei P20 Lite NERO Service Pack – CON FRAME Display Huawei P20 Lite Compatibile – NO FRAME
Display Huawei P20 Lite GOLD Service Pack – CON FRAME Display Huawei P20 Lite GOLD Compatibile – CON FRAME
Display Huawei P20 Pro Service Pack – CON FRAME

Display Huawei P20 Pro Compatibile CON FRAME – OLED

Display Huawei P20 Pro Compatibile CON FRAME – TFT/IPS

Display Huawei P Smart Service Pack – CON FRAME Display Huawei P Smart Compatibile BIANCO O NERO – CON E SENZA FRAME
Display Huawei P Smart 2019 Service Pack – CON FRAME Display Huawei P SMART 2019 Compatibile – CON FRAME
Display Huawei P30 Service Pack – CON FRAME

Display Huawei P30 Compatibile OLED – NO FRAME

Display Huawei P30 Compatibile TFT/IPS – NO FRAME

Display Huawei P30 Lite NERO Service Pack – CON FRAME  Display Huawei P30 Lite NERO Compatibile – CON FRAME
Display Huawei P30 Lite BLU Service Pack – CON FRAME Display Huawei P30 Lite BLU Compatibile – CON FRAME
Display Huawei Y6 2018 Service Pack – CON FRAME Display Huawei Y6 2019 Compatibile – CON FRAME

 

Differenza Frame e non Frame

 

Senza perderci in parole è più semplice visualizzare le immagini sottostanti per capire cosa intendo per display completo di Frame o senza. Per intenderci il Frame non è altro che la struttura che si presenta solitamente in plastica, la quale ospita sul lato anteriore il display incollato, e sul lato posteriore tutti i componenti come scheda madre, fotocamera, batteria ecc.

  

Come puoi immaginare la sostituzione di un display con uno completo di Frame implica minor lavoro, minor rischio di andare incontro ad un risultato poco soddisfacente in quanto ci toccherà soltanto trasferire i componenti da un involucro (Frame) all’altro senza dover utilizzare la colla. Questa è la soluzione più comune e semplice da attuare, ma se hai un minimo di esperienza e manualità potresti anche optare per la sostituzione del display con uno senza frame risparmiando una decina di euro ma spendendole poi per l’acquisto di colla e mollette che serviranno a fissare il display (tutto l’occorrente per entrambe le opzioni lo troverai elencato nel paragrafo in basso).

E comunque per analizzare bene entrambe le opzioni puoi visionare i due video presenti alla fine dell’articolo che ti illustreranno il lavoro che andrai a fare per decidere poi quale sia l’operazione migliore per te da intraprendere in base alla difficoltà.

 

Sostituzione Display Huawei

Come accennato nei primi paragrafi, i display Huawei possono presentarsi con o senza Frame. Le due varianti portano quindi differenze sostanziali anche nell’operazione che andremo a svolgere per sostituirlo . Elenchiamo i due casi con il necessario utile ai fini della nostra lavorazione.

PS: Cliccare sul titolo dell’oggetto o sull’immagine per raggiungere la pagina di vendita dell’articolo.

 

Di cosa abbiamo bisogno

Ciò di cui abbiamo bisogno quindi sono:

 

  • iFlex per rimuovere il vetro posteriore incollato se si tratta di modelli che non presentano una Back Cover ad aggancio. (Molto meglio se si utilizza un macchinario per tale operazione come la TBK-268 in foto, in quanto si porta al minimo la percentuale di errore che è possibile fare mentre si scolla il vetro posteriore, ad esempio evitare al massimo di spaccare anche quello o deformarlo).

 

  

 

 

 

 

 

 

 

  • Cacciavite a Croce (Nella maggior parte dei modelli sono presenti soltanto viti a croce).

  • Utensili in plastica e pinze per sganciare le Flat dei componenti collegati alla scheda madre, senza arrecare danno derivante da scariche elettriche di energia accumulata sul nostro corpo. Utile a tal proposito l’acquisto di un Kit di riparazione completo come in foto sotto.

 

 

  • Colla B-7000 (Utile per il fissaggio ottimale del vetro posteriore e\o del display anteriore se si presenta senza Frame).

 

 

  • Triatex (Utile a sciogliere la colla o biadesivo del vetro posteriore, e la colla che tiene ferma la batteria interna dello smartphone).

 

 

  • Pinze in Plastica (Utili a tenere fermo e saldo il vetro posteriore e il display se da incollare ed attendere che la colla B-7000 si secchi una volta ultimato il lavoro).

 

 

  • Pad Termico (Questo Pad non è altro che una sorta di pasta termica leggermente solidificata utile a dissipare il calore emesso dalla scheda madre presente quasi in tutti i dispositivi Huawei. E’ consigliabile sostituirlo con uno nuovo nel caso in cui decidiamo di sostituire il display con uno completo di Frame, questo perché tale operazione comporta il trasferimento dei componenti interni dal frame vecchio a quello del nuovo Display come vedremo nei video successivi).

 

 

 
Come procedere con la sostituzione in entrambi i casi Frame e non Frame

 

Piccolo riassunto senza entrare nei particolari in quanto consigliato sempre seguire una Video Guida, analizzeremo quindi i due casi e nel paragrafo successivo potrete osservarli nei video che vi proporrò:

 

Primo caso

Nel primo caso (display con frame) bisogna innanzitutto rimuovere il vetro posteriore (non vale per tutti i modelli Huawei, ad esempio il Huawei Y6 2018 va disassemblato sganciando la Back Cover posteriore che non presenta alcun vetro da scollare, clicca qui per visionare un video e capire meglio di cosa parlo). Effettuare un test senza togliere alcuna pellicola al display nuovo, provando tutte le sue funzionalità e accertarsi che non sia presente alcuna macchia o difetto estetico.

Dopodichè, seguendo i video presenti su Youtube che ci permettono di evitare molti errori, svitare e scollegare tutti i componenti interni e riporli allo stesso modo sul Frame del nuovo Display. E’ inutile spiegare tutti i dettagli di tale operazione, è consigliato seguire un video dimostrativo per il nostro modello in particolare. Inoltre bisogna sistemare in modo preciso il biadesivo del vetro posteriore se ancora presente ed intatto, oppure come soluzione ottimale sostituirlo con uno nuovo, quindi ripulire con un panno di cotone e del Triatex (Alcol isopropilico) togliendo completamente il biadesivo e acquistandone un altro anche su Ebay. Inoltre provvedere alla sostituzione dei Pad Termici con quelli nuovi come illustrato precedentemente nella lista utensili da acquistare.

Secondo caso

Per quanto riguarda il caso in cui acquistiamo un display privo di Frame, bisognerà scollare quello rotto nella stessa maniera con la quale rimuoviamo per primo il vetro posteriore. Aiutandoci con del Triatex e un plettro iSesamo presente nel kit di riparazione elencato precedentemente, sollevare il display rotto dopo aver scollegato la rispettiva Flat collegata alla scheda madre posteriormente, quindi come sempre consiglio di seguire un video su Youtube. Dopo procedere con la pulizia avvalendosi di un panno di cotone e del Triatex e rimuovere i residui di colla e biadesivo oltre che del vetro posteriore, anche quelli presenti anteriormente al frame dove alloggiava il display rotto.

Testare il display acquistato senza togliere alcuna pellicola, quindi accertarsi del corretto funzionamento touch e che il display non presenti alcuna macchia o difetto estetico. Infine procedere con l’applicare un po di B-7000 che consiglio soltanto agli angoli in quanto il biadesivo o rework kit presente sul display nuovo o acquistato separatamente non ha una presa forte e si rischia che si scolli e si sganci nei giorni successivi. Posizionare quindi il display nel Frame nuovo. Effettuare la stessa operazione anche al vetro posteriore, ovvero meglio sostituire il biadesivo con uno nuovo oppure al massimo lasciare il suo se ancora intatto, applicare agli angoli un po di B-7000 ed infine le mollette utili a tenere fermo il vetro in attesa che asciughi la colla.

 

PS: Se ti è stato utile questo articolo, potresti mettere un “Mi piace” alla mia pagina Facebook? Cosi avrai nota di ogni articolo futuro e potrai interagire con me per qualsiasi problematica in campo informatico. Trovi il pulsante in alto a sinistra dello schermo. Grazie per il tuo interesse.

 

Video dimostrativi

 

Sostituzione display Huawei Mate 20 Lite – senza FRAME

 

Sostituzione display Huawei P Smart – completo di FRAME

 

 

Commenti
Facebook