E’ all’ordine del giorno ormai fare i conti con cadute accidentali dei nostri smartphone oppure il semplice lasciarlo in tasca e dopo averlo estratto ritrovarci una bella crepa sul vetro, un display annerito o con brutte righe colorate al suo interno. Si tratta del guasto più diffuso che ci spinge a ricorrere alla sua immediata risoluzione, sopratutto per l’uso e l’importanza che questi dispositivi hanno oggi nelle nostre vite personali e lavorative.
Senza dilungarci troppo andiamo dritti al dunque. Ci sono in commercio milioni di display compatibili per Iphone, a differenza di quelli Samsung il costo è molto contenuto ma la qualità è scadente sia nei materiali sia nelle colorazioni e luminosità degli LCD stessi. Molti sono sempre alla ricerca di display originali ma purtroppo questi può fornirli soltanto la Apple, tralasciando i centri assistenza che con i giusti fornitori cinesi riuscirebbero a rifornirsi di display rigenerati (ovvero display che hanno subito soltanto la sostituzione del vetro superiore), per i semplici utenti finali la ricerca sarebbe quasi impossibile.
INDICE
- Dove cercare e acquistare i migliori display compatibili per iPhone.
- Cose da valutare prima di procedere alla sostituzione del Display.
- Differenza tra rigenerazione e sostituzione display.
- Come riconoscere Display Originale.
Dove cercare e acquistare i migliori display compatibili per Iphone
Per esperienza vi parlerò di display per iphone con tecnologia NCC e dove reperirli con link annessi. Avendo un’azienda che si occupa anche di assistenza tecnica per telefonia mobile e tablet, mi sono imbattuto in questa tipologia di ricambi compatibili. Vi scriverò di seguito le caratteristiche con annesse fotografie, se invece necessiti soltanto della sostituzione del vetro allora segui questa guida “Sostituzione vetro iPhone“:
- Il display ESR NCC raggiunge lo standard del color space DCI-P3 del Iphone originale. Ed inoltre la saturazione del colore è migliore del 30% rispetto all’originale.
- Mantengono lo stesso livello di saturazione del colore quando visualizzate da qualsiasi angolazione.
- Lo schermo presenta anche i supporti in plastica per fotocamera e sensori di prossimità

Mentre questa è una foto scattata da me, quella in cui si vede la mano è un display originale, quella senza è un display compatibile NCC dopo la sostituzione:
ORIGINALE APPLE NCC
Come potete osservare la colorazione è perfetta, la qualità vi assicuro molto simile all’originale. Il prezzo inevitabilmente è leggermente superiore ai soliti in commercio ma ne vale la pena. Provare per credere. Se siete amanti del fai da te basta seguire qualche guida su youtube e con la giusta calma e attrezzatura potreste raggiungere un ottimo risultato. MA….
Di seguito i link per ogni modello Iphone, mentre per i modelli dall’Iphone X in poi proporrò la migliore qualità denominata “TIANMA” ma non NCC in quanto non esistono di questa marca:
Nota Bene: per info maggiori sulla differenza per quanto riguarda i display iphone X o superiore Hard OLED, Soft OLED ed In-Cell e sull’opzione che svanisce inevitabilmente dopo la sostituzione degli stessi clicca qui “Differenza display iphone Hard OLED, Soft OLED e In-Cell“.
- Iphone 5 TIANMA
- Iphone 5s Nero TIANMA
- Iphone 5s Bianco TIANMA
- Iphone SE Nero TIANMA
- Iphone SE Bianco TIANMA
- Iphone 6
- Iphone 6 Plus
- Iphone 6s
- Iphone 6s Plus
- Iphone 7 BIANCO
- Iphone 7 NERO
- Iphone 7 Plus
- Iphone 8
- Iphone 8 Plus
- Iphone SE 2020
- Iphone X OLED (Marca GX pari all’originale, migliore dei TIANMA)
- Iphone XS OLED (Marca GX pari all’originale)
- Iphone XR OLED (Qualità TIANMA pari all’originale)
- Iphone XS MAX OLED (Marca GX pari all’originale, come i TIANMA)
- Iphone 11 (Qualità pari all’originale, questo modello monta originariamente un display LCD IPS quindi in commercio non esistono OLED anche se alcuni venditori presentano la medesima dicitura)
- iphone 11 Pro OLED (GX Soft Oled Qualità originale)
- iphone 12 Soft OLED.
- iphone 12 Pro Max OLED.
Nota Bene: per info maggiori sulla differenza per quanto riguarda i display iphone X o superiore Hard OLED, Soft OLED ed In-Cell e sull’opzione che svanisce inevitabilmente dopo la sostituzione degli stessi clicca qui “Differenza display iphone Hard OLED, Soft OLED e In-Cell“.
PS: Se ti è stato utile questo articolo, potresti mettere un “Mi piace” alla mia pagina facebook? Cosi avrai nota di ogni articolo futuro e potrai interagire con me per qualsiasi problematica in campo informatico. Trovi il pulsante in alto a sinistra dello schermo. Grazie per il tuo interesse.
Cose da valutare prima di procedere alla sostituzione di un display
Nota Bene: per info maggiori sulla differenza per quanto riguarda i display iphone X o superiore Hard OLED, Soft OLED ed In-Cell e sull’opzione che svanisce inevitabilmente dopo la sostituzione degli stessi clicca qui “Differenza display iphone Hard OLED, Soft OLED e In-Cell“.
Prima di procedere all’acquisto di un display è buona norma valutare lo stato del proprio smartphone, il motivo è semplice, vi faccio un esempio:
Dopo una caduta notiamo una crepa tipo ragnatela sul nostro Iphone, sappiamo che il display costa all’incirca 30€ ma ci sfugge un dettaglio molto importante, nella caduta la carcassa di metallo (detto Frame) si è deformata, magari assumendo una forma curva e non più dritta come in foto:




Questo “piccolo” dettaglio fa si che quando recupereremo il nostro display nuovo e tenteremo di inserirlo nel frame non riuscirà ad entrare alla perfezione e non porteremo a termine il nostro lavoro che sembrava facile fino a quel momento, o peggio nel forzare l’inserimento rompiamo anche il display nuovo. Non tentate di raddrizzare il tutto con le mani in quanto la scheda madre avvitata al frame potrebbe subire delle problematiche a volte irreversibili. Quindi valutare bene prima se proseguire da soli.
Differenza tra rigenerazione e sostituzione Display
Spesso la rottura riguarda soltanto il vetro superiore, in questo caso riusciamo ad utilizzare l’Iphone. E’ tutto visibile e sono presenti solo quelle crepe fastidiose. C’è chi chiede “Salvo ma esiste un modo per tenere il mio display originale e provvedere soltanto alla sostituzione del vetro“?
Certo che esiste, volgarmente chiamata “Rigenerazione display“, una tecnica che prevede l’utilizzo di vari macchinari specifici e una certa esperienza nell’operazione. Ma non tutti i display in commercio possono essere lavorati con gli stessi macchinari, sostanziale differenza è la lavorazione che subisce un display curvo come un Samsung S9 da quella di un Iphone 8. A tal proposito vi parlerò di rigenerazione vetri iphone in particolare, in maniera più approfondita, elencando le varie operazioni da effettuare. Elencando i macchinari e utensili con link annessi per l’acquisto e relative spiegazioni tecniche. Clicca quindi su questa guida “Sostituzione vetro iPhone“.
Voglio farvi vedere adesso di cosa parlo, questo è un video che ho realizzato nel mio laboratorio, riguarda una rigenerazione di un display Samsung note 3 NEO, poi vi parlerò di prezzi e della convenienza di tale lavoro.
PS: Se ti è stato utile questo articolo, potresti mettere un “mi piace” alla mia pagina facebook? Cosi avrai nota di ogni articolo futuro e potrai interagire con me per qualsiasi problematica in campo informatico. Trovi il pulsante in alto a sinistra dello schermo. Grazie per il tuo interesse.
Per quanto riguarda gli Iphone una rigenerazione potrebbe costare paradossalmente di più della sostituzione del display completo, in quanto ques’ultimo se compatibile presenta un basso costo, diverso è il discorso se acquistate un display originale (quando riuscite a reperirne uno) e solo in questo caso, paragonando la sostituzione con display originale alla rigenerazione del solo vetro, risparmierete e avrete la garanzia di un prodotto di qualità in quanto la sostituzione del vetro vi consente di preservare il display originale sottostante.
Diverso è per i Samsung che in confronto a 200€ della sostituzione di un display ad esempio di un S8, la rigenerazione che può costare sui 100€ vi farà risparmiare un buon 50%. Ma non tutti i centri assistenza sono forniti di questi macchinari e quindi propongono questo tipo di operazione.
Come riconoscere Display Originale
In molti si chiedono, ma come faccio a riconoscere se il display presente sul mio iPhone oppure quello che acquisterò online per sostituirlo sia Originale o no? Puoi affidarti a due metodi, uno dei quali non sempre affidabile.
Metodo 1
Esternamente non c’è molto che puoi fare se non confrontare la colorazione e la luminosità del tuo display con un modello di iPhone uguale al tuo che non sia stato mai sostituito, e quindi averne la certezza che quello con cui lo paragonerai sia originale. Innanzitutto aumenta al massimo la luminosità di entrambi i dispositivi. Facendo swipe up dal basso verso l’alto del tuo iPhone accederai al menu veloce, trascina la barra della luminosità in alto al massimo. Fallo per entrambi gli iPhone e confronta, tenendoli l’uno accanto all’altro, i colori delle icone delle App uguali. Dopodiché apri una pagina con sfondo bianco, ad esempio l’App Telefono modalità Tastierino.
Se il tuo display risulta sbiadito in entrambi i paragoni, e il colore di sfondo bianco del tuo iPhone risulta diverso, come ad esempio tendente al rosaceo o giallino, allora probabilmente si tratta di un display compatibile e non originale Apple. Per esserne certi dovresti procedere con il Metodo 2, in quanto come visto nelle foto sopra dei display NCC, sarebbe quasi impossibile rendersene conto data la loro perfetta somiglianza a quelli originali.
Metodo 2
Il secondo metodo consiste nel disassemblare il display e controllare la presenza del Logo Apple sui flat collegati alla scheda madre, e nel caso anche la presenza del Logo sul vetro lato posteriore. Quindi seguendo un Tutorial su YouTube per il tuo modello preciso, smonta completamente il display dal Frame o Back Cover del tuo iPhone. Poi, come in foto, individua il Logo Apple sui Flat e quello posizionato sul vetro. Se presente allora si tratta di un Display Originale, se il Logo è presenta soltanto sui Flat e non sul vetro allora il display è originale ma rigenerato con un vetro compatibile.
Questo non comporta necessariamente un problema di qualità, in quanto il display sottostante svolge il compito di visualizzare immagini e allo stesso tempo è anche touch screen, quindi anche senza il vetro superiore (che non è altro che una protezione e non un componente elettronico) il display funzionerebbe lo stesso. Quindi ciò di cui abbiamo bisogno che sia originale è il display sottostante con logo sui Flat.










Nota Bene: Per quanto riguarda il display rigenerato (quindi LCD originale ma vetro compatibile), potrebbe risentirne sulla qualità per il fatto che alcune rigenerazioni vengono fatte sostituendo oltre al vetro anche la pellicola polarizzata, ovvero quella pellicola oscurata che filtra la luce del display e quindi la qualità dello stesso potrebbe differire di poco da quello completamente originale e mai rigenerato.
Per qualsiasi domanda o delucidazione non esitate a contattarmi.
PS: Se ti è stato utile questo articolo, potresti mettere un “Mi piace” alla mia pagina facebook? Cosi avrai nota di ogni articolo futuro e potrai interagire con me per qualsiasi problematica in campo informatico. Trovi il pulsante in alto a sinistra dello schermo. Grazie per il tuo interesse.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.