Sostituzione Display Samsung Originale Service Pack - Salvatore Avolio
Seleziona una pagina

Dovendo far fronte ad una spesa per nulla irrisoria riguardo la riparazione o sostituzione di un Display Samsung del nostro amato Smartphone, bisogna tener conto di molteplici considerazioni. Innanzitutto bisogna decidere se procedere con il Fai-da-Te oppure vi è la necessità di avvalersi di un Centro Assistenza. Dopo di che valutare se è necessario sostituire l’intero Display oppure sia possibile sostituire soltanto il Vetro superiore, e quanto sia o no vantaggiosa tale operazione.

Insomma sono molte le considerazioni da fare, ve le elencherò tutte cosi da mettervi in condizioni di procedere nella giusta direzione. Sostituire un display Samsung, che sia di un modello di fascia alta o media, non è un’impresa impossibile ma il ricambio in se ha un costo elevato in quanto per un risultato ottimale bisognerà acquistarlo per forza Originale Samsung. Con delle immagini e video vi illustrerò di seguito il perché questa scelta risulti doverosa.

 

 

 

INDICE

 

Display Samsung Originali o Compatibili – Quali scegliere

 

Prima di procedere con la ricerca di un display di sostituzione al miglior prezzo sui vari siti internet, bisogna tener in considerazione che la scelta debba ricadere necessariamente su un Display Originale Samsung. Ciò è dovuto al fatto che i ricambi compatibili nonostante il vantaggio di un costo minore, a differenza di quelli destinati ai modelli iPhone, non rispecchiano a pieno la qualità di quelli originali. Molto spesso inoltre capita di incappare in un problema molto fastidioso, ovvero quando i display compatibili risultano più spessi di qualche millimetro degli originali o che comunque presentino differenze di dimensioni sostanziali (come lunghezza o larghezza del vetro) rendendo difficile il montaggio.

Display OLED vs TFT

Questo dovuto anche al fatto che i display compatibili in commercio non sono OLED ma sono tutti TFT, in particolare IPS. Soltanto a titolo in formativo quando parliamo di In-Plane Switching o IPS parliamo di una tecnologia LCD sviluppata da Hitachi nel 1996 per migliorare l’angolo di visione e la riproduzione dei colori dei pannelli TN. In merito alla sua composizione si presenta formato da strati di fogli che in poche parole creano quello spessore che negli OLED non troviamo.

In questa foto in basso potete vedere il risultato di una sostituzione di un Display Samsung S5 Compatibile, come si può notare il display fuoriesce di qualche millimetro e anche se non posto una foto di paragone, credetemi se dico che i colori sono assolutamente inaccettabili.


 

 

 

 

 

Differenze sostanziali oltre a quelle inerenti alle dimensioni del display di ricambio, sono quelle qualitative. Spesso i display compatibili sono sprovvisti ad esempio dell’opzione di luminosità automatica, ovvero bisognerà modificare la luminosità del display manualmente ogni volta che sarà necessario. Ad esempio aumentarla sotto la luce diretta del sole, o diminuirla al buio per non accecarci. Inoltre la resa dei colori presenterà una notevole differenza, molto più chiari e opachi di un display originale Samsung. Insomma risparmiare per avere un prodotto scadente, un risultato non ottimale e per di più con il rischio che data la qualità del materiale basterà una semplice caduta o pressione per ritrovarci punto e a capo, consiglio vivamente di acquistare un ricambio originale Service Pack di cui parleremo nel paragrafo seguente. (Come specificato in precedenza, questo discorso non vale per i dispositivi Apple e Huawei ad esempio).

 

 

Display Samsung Originali Service Pack – Cosa sono

 

Nel paragrafo precedente ho citato i display Service Pack di Samsung, questi non sono altro che i ricambi originali provenienti dall’azienda Coreana stessa. Sono identificati con dei codici seriali sulla confezione come potete vedere dalle immagini sottostanti. Quindi per procedere con l’esatta ricerca del ricambio giusto bisogna inserire la dicitura “Service Pack” accanto al nome del nostro dispositivo (ad esempio “Display Samsung S9 Service Pack”). Ma per questo, nel paragrafo successivo ,ho creato un elenco con i link inerenti ai display di ricambio per i modelli smartphone Samsung più venduti e che aggiornerò costantemente.

C’è inoltre un’altra considerazione da fare a riguardo. C’è da differenziare i display completi di Frame da quelli che ne sono sprovvisti. Se guardi bene le immagini sottostanti ti accorgerai della differenza fra i due display, entrambi per lo stesso modello di smartphone ma con una differenza: il FRAME

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Perchè bisogna fare attenzione a questo?

Come puoi notare dalle immagini, il frame non è altro che la cornice o bordo sul quale alloggia il Display anteriormente (con tanto di biadesivo e guarnizioni waterproof) e sul lato posteriore invece tutte le componenti che formano il nostro Smartphone come ad esempio scheda madre, fotocamera, batteria ecc. Quindi va fatta una particolare distinzione fra i due in quanto il montaggio nonchè la difficoltà nella sostituzione può variare e rendere il tutto più complicato. Nell’ultimo paragrafo vi elencherò il necessario utile alla sostituzione per entrambi i casi.

Ho fatto questa distinzione in quanto i display Originali Service Pack possono presentarsi in una o l’altra variante. E quindi utile, a fronte di un FAI-da-te informarsi prima e osservare bene le immagini dell’articolo in vendita per sapere a cosa andiamo incontro durante la lavorazione e stabilire se siamo in grado di affrontarla o meno. Naturalmente è molto più semplice la sostituzione con un display completo di Frame, ma non sempre possiamo scegliere, alcuni vengono venduti esclusivamente senza quest’ultimo.

 

 

    

 

Come promesso nei precedenti paragrafi cercherò di inserire e aggiornare i link d’acquisto per la maggior parte dei modelli Samsung, iniziando dai più venduti. Terrò aggiornata tale lista il più possibile ma se non visualizzate il vostro modello scrivetemi pure tramite l’apposito pulsante in alto “Contattami“, oppure scrivendo una email all’indirizzo che vedete in alto a sinistra o ancora tramite la mia pagina Facebook. Inoltre i display con Frame si differenziano anche per colore (Nero, Gold, Coral Blue), se non visualizzate il vostro scrivetemi sempre e vi girerò il link giusto.

Ho selezionato personalmente i venditori dei link che vi fornisco, a volte i prezzi non sono sempre convenienti in confronto ad altri presenti sullo stesso sito ma sono affidabili e disponibili nella risoluzione di qualsiasi problema derivante dall’acquisto.

 

Clicca sul nome del modello che possiedi nella seguente lista e verrai indirizzato alla pagina di vendita:

 

Serie S Serie A
S8 Originale Service Pack A10 A105F / A105FN (1 SIM o 2 SIM)
S8 Plus Service Pack A20s A207
S9 Originale Service Pack A30 A305
S9 Plus Originale Service Pack A30s A307
S10 Originale Service Pack A40 2019 – A405FN  Service Pack NERO
S10E Originale Service Pack  
S10 Plus Originale Service Pack  

                  Serie J                  

J5 2017 J7 2017
J5 2017 – J530F Service Pack NERO J7 2017 – J730F Service Pack NERO
J5 2017 – J530F Service Pack SILVER J7 2017 – J730F Service Pack SILVER BLUE
J5 2017 – J530F Service Pack GOLD J7 2017 – J730F Service Pack GOLD
   
   
   
   

PS: Se ti è stato utile questo articolo, potresti mettere un “mi piace” alla mia pagina facebook? Cosi avrai nota di ogni articolo futuro e potrai interagire con me per qualsiasi problematica in campo informatico. Trovi il pulsante in alto a sinistra dello schermo. Grazie per il tuo interesse.

 

Sostituire il Display intero o soltanto il Vetro superiore?

Dopo la rottura del vetro superiore possono verificarsi due condizioni: 

 

1. Lo smartphone presenta delle crepe soltanto sul vetro superiore senza intaccare il display sottostante, in altre parole risulta utilizzabile e funzionante (e senza macchie nere o violacee sul display).

 

2. Lo smartphone presenta macchie nere o violacee, linee verdi (che non andranno via con la sostituzione del solo vetro) oppure risulta completamente nero e quindi inutilizzabile.

 


 

 

 

 

 

 

 

 

Nel primo caso, una delle domande più comuni rivolte ad un centro assistenza è “Si può sostituire soltanto il vetro superiore in quanto il display sottostante è funzionante?“. La risposta è SI, ma si tratta di un operazione delicata, difficile e che necessita di macchinari appositi che nonostante il prezzo irrisorio del solo vetro superiore (una decina di euro) e con una manodopera di un certo livello, fanno lievitare il costo della riparazione. Ad esempio la riparazione di un vetro superiore di un Samsung S9 può costare intorno ai 90€ e non sempre raggiunge i risultati desiderati, mentre la sostituzione del display completo può toccare soglia 200€.

Il consiglio è senz’altro optare per la sostituzione del display intero originale, in quanto se non si ha difronte un tecnico professionista molto esperto può capitare che anche a distanza di giorni dopo la sostituzione del solo vetro si presentino delle macchie o problemi di colorazione, o peggio ancora problemi di funzionamento Touch e quindi andiamo incontro ad uno spreco di denaro che nessuno ci restituirà più. Se sei interessato a saperne di più della sostituzione del solo vetro leggi questo articolo e dai un’occhiata al video dimostrativo in basso per capire la difficoltà di tale operazione: “Sostituzione Vetro Smartphone

 

 

 

 

Sostituzione Display: Utensili e come Procedere

 

Come accennato nei primi paragrafi, i display Service Pack di Samsung si possono presentare con o senza Frame. Le due varianti portano quindi differenze sostanziali anche nella sostituzione del display rotto. Elenchiamo i due casi con il necessario utile ai fini della nostra lavorazione.

PS: Cliccare sul titolo dell’oggetto o sull’immagine per raggiungere la pagina di vendita dell’articolo.

 

Di cosa abbiamo bisogno

Ciò di cui abbiamo bisogno quindi sono:

 

  • iFlex per rimuovere il vetro posteriore in caso di smartphone come S8, S9, S10 ecc. (Molto meglio se si utilizza un macchinario per tale operazione come la TBK-268 in foto, in quanto si porta al minimo la percentuale di errore che è possibile fare mentre si scolla il vetro posteriore, ad esempio evitare al massimo di spaccare anche quello). Alla fine dell’articolo vi è un video dimostrativo di una sostituzione display avvalendosi dell’utilizzo di tale macchinario.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Cacciavite a Croce (Nella maggior parte dei modelli sono presenti soltanto viti a croce).

  • Utensili in plastica e pinze per sganciare le Flat dei componenti collegati alla scheda madre, senza arrecare danno derivante da scariche elettriche di energia accumulata sul nostro corpo. Utile a tal proposito l’acquisto di un Kit di riparazione completo come in foto sotto.

 

 

  • Colla B-7000 (Utile per il fissaggio ottimale del vetro posteriore e\o del display anteriore se si presenta senza Frame).

 

 

  • Triatex (Utile a sciogliere la colla o biadesivo del vetro posteriore, e la colla che tiene ferma la batteria interna dello smartphone).

 

 

  • Pinze in Plastica (Utili a tenere fermo e saldo il vetro posteriore ed attendere che la colla B-7000 si secchi una volta ultimato il lavoro).

 

 

 

Come Procedere, piccolo riassunto senza entrare nei particolari in quanto consigliato sempre seguire una Video Guida:

 

Primo Caso

Nel primo caso (display con frame) bisogna innanzitutto rimuovere il vetro posteriore (non vale per tutti i modelli Samsung, ad esempio l’S5 va disassemblato partendo dalla parte anteriore e quindi scollando direttamente il display). Dopodichè, seguendo i video presenti su Youtube che ci permettono di evitare molti errori, svitare e scollegare tutti i componenti interni e riporli allo stesso modo sul Frame del nuovo Display. E’ inutile spiegare tutti i dettagli di tale operazione, è consigliato seguire un video dimostrativo per il nostro modello in particolare che ci aiuta ad evitare errori fatali sul nostro Smartphone. L’unica raccomandazione è quella di sistemare in modo preciso il biadesivo del vetro posteriore se ancora presente, oppure ripulirlo con un panno di cotone e del Triatex (Alcol isopropilico) togliendo completamente il biadesivo e acquistandone un altro anche su Ebay (Si ricorda che in questo caso il biadesivo funziona anche da guarnizione waterproof).

 

Secondo Caso

Per quanto riguarda il caso in cui il display nuovo si presenti privo di Frame, bisognerà scollare quello rotto allo stesso modo di come lo facciamo con il vetro posteriore. Aiutandoci con del Triatex e un plettro iSesamo presente nel kit di riparazione elencato precedentemente, sollevare il display rotto facendo attenzione alla Flat collegata alla scheda madre, quindi come sempre consiglio di seguire un video su Youtube. Dopo procedere con la pulizia con uno panno di cotone e del Triatex e rimuovere i residui di colla e biadesivo oltre che del vetro posteriore, anche quelli presenti anteriormente al frame dove alloggiava il display rotto. Infine procedere con l’applicare un po di B-7000 in quanto il biadesivo presente sul display nuovo non ha una presa forte e si rischia che si scolli e si sganci nei giorni successivi. Con l’applicazione del B-7000 al vetro posteriore e un po sul lato anteriore seguendo il perimetro del frame, tenuto a riposo una notte applicando le pinze in plastica si assicura l’ottima riuscita dell’operazione.

 

PS: Se ti è stato utile questo articolo, potresti mettere un “mi piace” alla mia pagina facebook? Cosi avrai nota di ogni articolo futuro e potrai interagire con me per qualsiasi problematica in campo informatico. Trovi il pulsante in alto a sinistra dello schermo. Grazie per il tuo interesse.

 

 

Video dimostrativo sostituzione display Samsung Originale

 

Sostituzione display Samsung A30S Service Pack completo di Frame step-by-step

 

 

 

 

Commenti
Facebook