Telefonia - Salvatore Avolio
Come ripristinare il tasto Home iPhone

Come ripristinare il tasto Home iPhone

Una delle problematiche comuni su iPhone, e non solo per il 7, è il guasto che in un modo o nell’altro colpisce il nostro tasto Home, ovvero quello su cui poggiamo le dita per il riconoscimento dell’impronta. Se fosse solo per la problematica riconoscimento impronte magari qualcuno farebbe anche a meno di ripristinarlo, ma ciò che più da fastidio è il non poter cliccare il pulsante per attivare il display o ad esempio per uscire da una determinata App. Vediamo dunque insieme come poter risolvere in modo semplice e poco costoso, e inoltre se sia possibile ripristinare anche il riconoscimento impronte o soltanto il Click e rispondere all’errore “non è possibile attivare touch id su questo iphone”

(altro…)

Sostituzione Vetro iPad, differenze fra i modelli

Sostituzione Vetro iPad, differenze fra i modelli

Come gli Smartphone ma meno diffusi fra gli oggetti posseduti, anche i Tablet presentano i medesimi problemi come la rottura del Vetro o Touch Screen. Oltre ad un utilizzo maggiore in ambito lavorativo, questi dispositivi sono fra i preferiti dei nostri figli che spesso incuranti gli arrecano i più svariati danni sopratutto estetici. Come hai potuto intuire in questo articolo ci occuperemo della sostituzione vetro degli iPad di casa Apple, dell’occorrente necessario ma sopratutto di analizzare le differenze di assemblaggio fra i vari modelli in quanto per alcuni serviranno necessariamente dei Macchinari.

(altro…)

Sostituzione Display Huawei, come scegliere i migliori

Sostituzione Display Huawei, come scegliere i migliori

In questo articolo vedremo come affrontare la sostituzione display Huawei considerando le varie differenze fra i ricambi in commercio come la presenza o meno del Frame (più avanti vi spiegherò di cosa si tratta) e la rispettiva differenza di prezzo. In confronto ai rivali come Samsung ed Apple, la sostituzione del vetro o display Huawei risulta meno costosa anche per alcuni modelli di fascia alta, naturalmente con ricambi compatibili e non originali in quanto, oltre ad essere difficili da reperire, il prezzo di quest’ultimi farebbe aumentare di conseguenza il costo dell’operazione.

(altro…)

Differenza display iPhone Hard OLED, Soft OLED e In-Cell

Differenza display iPhone Hard OLED, Soft OLED e In-Cell

Quando si tratta di scegliere quale display compatibile acquistare per procedere con la riparazione del nostro iPhone X o superiore, bisogna tener conto delle molteplici differenze che questi componenti presentano fra loro come ad esempio display Hard OLED, Soft OLED e In-Cell. E oltre che selezionare un marchio affidabile, vanno esaminate anche altre varianti. Ve le elencherò qui in basso, ed infine vi illustrerò un altro “problemino” risolvibile che inevitabilmente si presenterà dopo la sostituzione.

(altro…)

Sostituzione Display Samsung Originale Service Pack

Sostituzione Display Samsung Originale Service Pack

Dovendo far fronte ad una spesa per nulla irrisoria riguardo la riparazione o sostituzione di un Display Samsung del nostro amato Smartphone, bisogna tener conto di molteplici considerazioni. Innanzitutto bisogna decidere se procedere con il Fai-da-Te oppure vi è la necessità di avvalersi di un Centro Assistenza. Dopo di che valutare se è necessario sostituire l’intero Display oppure sia possibile sostituire soltanto il Vetro superiore, e quanto sia o no vantaggiosa tale operazione.

Insomma sono molte le considerazioni da fare, ve le elencherò tutte cosi da mettervi in condizioni di procedere nella giusta direzione. Sostituire un display Samsung, che sia di un modello di fascia alta o media, non è un’impresa impossibile ma il ricambio in se ha un costo elevato in quanto per un risultato ottimale bisognerà acquistarlo per forza Originale Samsung. Con delle immagini e video vi illustrerò di seguito il perché questa scelta risulti doverosa.

(altro…)

Sostituzione Batteria Samsung Originale

Sostituzione Batteria Samsung Originale

La vita media ottimale di una batteria Samsung, sopratutto dovuta al crescere dell’utilità e necessità di questo dispositivo, oggi risulta superare di poco il primo anno. O per meglio dire, dopo il primo anno si perde quasi un 20% di Capacità stimata, ovvero si perde la capacità elettrica (misurata in mAh) aggiunta in una sessione completa di carica.

Potremmo dire che anche se dopo una ricarica completa il telefonino segnala il raggiungimento del 100% di carica, quest’ultima dopo il primo anno non risulterà uguale alla carica dichiarata di fabbrica. Esempio pratico, abbiamo una batteria da 3500 mAh, dopo il primo anno la sua capacità effettiva può diventare 3000 mAh, perdendo di fatto 500 mAh. Quindi in questo caso il 100% sarà equivalente a 3000 mAh e non più 3500 mAh. Ed è per questo che il nostro smartphone non arriverà più a fine giornata ma si esaurirà in minor tempo.

(altro…)

Facebook