Ripristino dati di fabbrica Notebook Ultrabook - Salvatore Avolio
Seleziona una pagina

Il vostro computer non risponde in modo istantaneo ai vostri comandi? Pensate di aver preso un virus? C’è qualche errore nell’avvio o altro problema che rende il suo utilizzo quasi impossibile? Allora prima di rivolgersi ad un tecnico o un centro assistenza e quindi spendere soldi che in questo caso potremmo risparmiare seguite questo artiolo.

Quando andiamo incontro a questa tipologia di problema la prima cosa a cui pensiamo è di formattare il nostro computer, ma senza procurarsi CD di installazione di Windows o fare una lunga ricerca di driver necessari al corretto funzionamento del nostro PC l’unica chance è quella di avere una partizione di ripristino preinstallata. Se siamo fortunati e a mio avviso nella maggior parte dei casi, siamo in possesso di un notebook o ultrabook per gli utlimi modelli in commercio in grado di poter essere ripristinato, e quindi portato ai dati di fabbrica, cioè un operazione simile alla formattazione che cancella tutti i dati presenti e eventuali virus ecc. portando il nostro pc portatile nella  condizione in cui si trovava al momento del suo acquisto, con i primi software trovati al suo interno gia installati, come antivirus, Office di prova ecc.

Come procedere

Se non abbiamo formattato con CD esterni o fatto formattare ad un amico o centro assistenza il nostro Notebook allora siamo quasi certi che potremmo richiamare all’avvio la nostra Partizione di Recovery e quindi procedere con il ripristino. Prima di procedere consiglio di fare un Backup dei dati, foto video ecc su un supporto esterno, procuratevi un Hard disk esterno, in alcuni casi anche una chiavetta USB può bastare e fate il copia incolla senza avvalersi di alcun software di backup. Riavviare il PC e premere ripetutamente i seguenti tasti elencati per Marca:

Acer: Alt + F10
Asus: F9 o F8
Dell/Alienware: F8
HP: F11 o F8
Lenovo: F11
MSI: F3
Samsung: F4
Sony: F10
Toshiba: 0



Se non riuscite a far partire nessun software di recovery allora osservate bene lo schermo al momento del riavvio e prima che compaia il logo di Windows in alto o molto spesso in basso troverete una scritta che vi invita a premere un determinato tasto per far partire la partizione di recovery, di solito è uno tra quelli elencati da F1 a F12.

In alcuni computer più vecchi è visibile la presenza di una partizione di Recovery andando semplicemente in Risorse del Computer o Computer,  accanto a Disco Locale (C:) e a quello di un eventuale Unità DVD troverete anche la scritta Recovery o simile di una partizione a se.

Pagine di Recovery

Se siete riusciti a visualizzare qualche pagina, dovreste avere di fronte una cosa del genere:

O vi comparirà questa pagina nella quale selezionare “System Image Recovery

Oppure questa nella quale selezionare la prima voce “Repair Your Computer” o “Avvia Ripristino” e che vi porterà nella prossima schermata

o questa come per esempio capita ai PC con Sistema Windows 8 o superiore dove cliccare Risoluzione dei problemi e seguire le istruzioni successive

Seguite semplicemente le istruzioni che vi fornirà il sitema, vi avviserà sicuramente che procedendo con questa operazione perderete tutti i dati presenti nel vostro PC, accettate e andate avanti finchè non parte il ripristino. Attenderete dai 20 ai 50 minuti per un ripristino completo, infine al suo riavvio troverete il PC nella stessa condizione in cui lo avete acquistato.

ATTENZIONE

Un mio consiglio è quello di installare un antivirus e soltanto dopo ricollegare l’Hard Disk o Chiavetta USB con i dati precedentemente salvati ed effettuare una scansione ai supporti esterni evitando cosi di ripescare anche eventuali virus presenti al momento del backup effettuato prima del ripristino del notebook.

Commenti
Facebook