Creare un supporto di installazione Windows 10 USB - Salvatore Avolio

Sei in procinto di effettuare un installazione pulita di Windows 10, oppure hai acquistato un nuovo Hard Disk / SSD e vuoi procedere con l’installazione del sistema operativo? nulla di più semplice, segui la guida per la creazione di un supporto di installazione USB di Windows 10 con l’aiuto dello strumento messo a disposizione da Microsoft che ne semplifica l’operazione.

Pochi semplici passi e avremo una chiavetta USB avviabile, per quanto riguarda il procurarsi una licenza per attivare la nostra copia di Windows 10 segui questa guida in cui ti spiego come fare “Installare Windows 10 e formattazione“.

 

 

Creare un supporto di installazione USB o DVD

Senza perderci in chiacchiere procediamo con il download dello strumento, cliccare qui e poi su “Scarica ora lo strumento“. Ultimato il download avviamo cliccando due volte sul file .exe appena scaricato.

 

 

Lasciamo ultimare le “Operazioni preliminari” dello strumento fino al comparire di questa finestra, quindi cliccare su “accetta“.

 

 

In questa finestra scegliamo la seconda opzione, cioè “Crea supporti di installazione” e clicchiamo su “Avanti“.

 

 

A questo punto dovremo scegliere le opzioni per il nostro PC, lasciando quelle consigliate lo strumento valuterà la migliore scelta per il nostro Hardware su cui abbiamo avviato lo strumento. Se il PC su cui installeremo Windows 10 non è quello su cui abbiamo lanciato lo strumento di Windows per la creazione di un supporto di installazione, allora togliere la spunta su “Usa le opzioni consigliate per questo PC” e scegliere l’architettura adatta al nostro computer. Ovvero se installeremo Windows su un PC con processore a 64bit o 32bit, per sapere l’architettura del nostro PC segui la seguente guida “Come vedere se il PC è 32 o 64 bit“. Infine cliccare su “Avanti“.

 

 

 

 

 

A questo punto scegliamo il tipo di supporto desiderato, consiglio di utilizzare una chiavetta USB, richiesta da almeno 8GB. Inserirla nella porta USB del nostro PC, lasciare come scelta la prima opzione “Unità flash USB” e cliccare su “Avanti“. 

Nota bene: Tutto ciò che è presenta sulla chiavetta USB inserita verrà eliminato, quindi se ne hai bisogno salva prima i dati su un altro supporto e poi procedi con la prossima istruzione, lo strumento effettuerà automaticamente una formattazione della chiavetta USB.

 

 

Come nella precedente immagine selezionare il supporto USB inserito, ad esempio io ho cliccato su “F: (ESD-USB)“, a te magari avrà un’altra dicitura, ed infine clicca su “Avanti“.

 

  

 

Attendere il download di Windows 10 e la creazione del supporto USB. Al termine dell’operazione cliccare su “Fine“. Abbiamo cosi creato un supporto USB pronto per l’installazione di Windows 10 sul nostro PC.

 

 

 

Commenti
Facebook