Recupero Dati da Smartphone e Tablet Android - Salvatore Avolio

Oltre alla semplice operazione di recupero dati persi, cancellati per sbaglio o non da un dispositivo Android, c’è anche un altro caso da prendere in considerazione in modo serio. Spesso capita che con la rottura dei Display di tali dispositivi, in presenza di un codice di blocco che sia numerico o con segno, siamo impossibilitati a provvedere quanto meno al recupero dei dati presenti su di esso e quindi trasferirli su un nuovo device in attesa della riparazione del vecchio oppure semplicemente prima di gettarlo via. Questo perchè collegandolo al nostro PC non viene riconosciuto e quindi non avviene l’installazione dei driver del dispositivo per poi permetterci di entrare al suo interno per prelevare tutti i dati di cui abbiamo bisogno.




Dr.Fone Android

In questo caso specifico allora possiamo tirare un sospiro di sollievo, la soluzine c’è ed è più semplice di ciò che pensiamo. In questa guida utilizzeremo Dr.Fone Android, software che ci permetterà di recuperare i dati persi o semplicemente irraggiungibili, facile da seguire e molto efficace. Vi illustrerò tutti i passaggi, dall’nstallazione al suo ipotetico utilizzo. Quindi non perdiamo altro tempo, cliccate sul link che vi ho appena fornito e scaricate il file. Una volta scaricato fate doppio click sul file e attendete l’inizio dell’installazione. Vi chiederà di scegliere la lingua, selezionate “italiano” dal menù a tendina e cliccate OK.

A questo punto cliccare su Installa ed attendere la fine del processo di installazione. A termine dell’istallazione comparirà la prossima finestra dove cliccherete su Termina senza modificare nulla, dopodichè il programma si avvierà.

Osservando la barra laterale sinistra troverete la dicitura “Estrazione Dati Android(Dispositivo Danneggiato)”, cliccateci su e si aprirà quest’altra finestra

La prima cosa che dovrete fare è selezionare i file che volete recuperare, lasciando tutto invariato e cliccando su Avvio il software provvederà al recupero di tutti i dati presenti nel nostro dispositivo.

Scelta dello stato in cui riversa il nostro dispositivo

A questo punto un altra finestra ci chiederà lo stato del nostro dispositivo, cioè con touch rotto e quindi che non risponde al tocco delle nostre dita, oppure display nero e quindi rotto.

Cliccare sull’immagine che ci interessa, e nella pagina seguente utilizzando i menu a tendina scegliere il modello esatto del nostro dispositivo e cliccare su Avanti.

Comparirà la finestra illustrata in alto dove dovremo confermare la scelta del modello del nostro device, questo è necessario a finchè il software possa procedere alla scansione dei file senza brikkare (bloccare) il dispositivo nel caso in cui venisse rilevato un modello differente da quello scelto precedentemente tramite i menu a tendina. Quindi scrivere la parola “confermo” nel campo di testo vuoto e cliccare su Conferma in basso a destra.

Ora come mostrato nelle figure bisognerà eseguire queste tre semplici operazioni e soltanto dopo cliccare su Avvio. Quindi:

  1. Spegnere il vostro dispositivo (o togliere e reinserire la batteria)
  2. Premi e tieni premuto il Tasto Volume Giu+Tasto Home+Tasto Power
  3. Attendere un secondo e cliccare infine su Volume Su

Una volta svolte tutte le operazioni cliccare su Avvio, se tutto è stato eseguito in modo corretto il software provvederà  alla scansione della memoria del vostro dispositivo Android e quindi al termine vi darà la possibilità di scegliere i file da recuperare, dopodichè cliccare su Recover.

 

Nota bene la versione di questo software permette il recupero di file dei soli dispositivi Samsung (Smartphone e Tablet), a breve verrà aggiornato anche ad altri marchi tra cui Huawei, Lg, Asus ecc



Commenti
Facebook
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox