La vita media ottimale di una batteria Samsung, sopratutto dovuta al crescere dell’utilità e necessità di questo dispositivo, oggi risulta superare di poco il primo anno. O per meglio dire, dopo il primo anno si perde quasi un 20% di Capacità stimata, ovvero si perde la capacità elettrica (misurata in mAh) aggiunta in una sessione completa di carica.
Potremmo dire che anche se dopo una ricarica completa il telefonino segnala il raggiungimento del 100% di carica, quest’ultima dopo il primo anno non risulterà uguale alla carica dichiarata di fabbrica. Esempio pratico, abbiamo una batteria da 3500 mAh, dopo il primo anno la sua capacità effettiva può diventare 3000 mAh, perdendo di fatto 500 mAh. Quindi in questo caso il 100% sarà equivalente a 3000 mAh e non più 3500 mAh. Ed è per questo che il nostro smartphone non arriverà più a fine giornata ma si esaurirà in minor tempo.
INDICE
- Cos’è il Service Pack di Samsung
- Controllo Capacità effettiva Batteria
- Dove reperire le Batterie Service Pack Samsung
- Come sostituire la Batteria Samsung
- Sostituire Batteria Samsung con Macchinario
Cos’è il Service Pack di Samsung
A differenza del suo concorrente per eccellenza Apple, la Samsung fornisce di ricambi originali anche centri assistenza o fornitori terzi privati, e non per forza canali Samsung Ufficiali. Risulta quindi semplice trovare in rete ricambi come display, batterie o anche flat e pulsanti del tutto originali marchiati Samsung. Ma prendendo in considerazione il titolo di questo paragrafo dal quale si evince la parola “Service Pack” cercheremo di fare chiarezza e spiegheremo come trovare ricambi DAVVERO ORIGINALI.
C’è da dire che comprendere il significato della dicitura Service Pack è abbastanza intuitivo. Si tratta in poche parole di ricambi originali venduti in una confezione con applicato un codice identificativo del prodotto, con il quale Samsung marchia ogni pezzo. Quindi tramite quel codice Samsung riesce ad identificare nei propri database quel ricambio, risalendo a dove è stato fabbricato, a chi è stato venduto e altre informazioni utili a conoscere la sua storia.
La confezione si presenta in uno dei tre modi come nelle foto di questo paragrafo. La prima è quella in foto sopra, le altre sono come quelle in foto in basso.
Questa confezione è utilizzata sopratutto per i Display e per le Batterie dei Samsung di nuova generazione, quelli con batteria assemblata internamente e che risulta non accessibile agli utenti. Per accedervi e provvedere alla sostituzione bisognerà procurarsi degli utensili appositi o se volete intraprendere questa professione, o ancora se avete già un’attività simile, consiglio di utilizzare un macchinario che vi sarà utile anche per altre cose. Vi spiegherò il suo funzionamento e vi fornirò il modello, il prezzo e dove reperirlo nei paragrafi successivi.
Controllo Capacità effettiva Batteria
Per quanto riguarda la questione Capacità effettiva attuale della tua batteria, questa è possibile controllarla grazie anche a delle app, in questo caso prendi in considerazione ad esempio AccuBattery – Batteria, cliccaci su per scaricarla oppure ricercala nel Play Store. Quest’ultima ha il compito di monitorare lo stato di salute della tua batteria, il consumo misurato tenendo conto di varianti come schermo spento o accesso e molte altre utili informazioni.
Nel menu in basso è possibile scorrere fra le varie opzioni, quella che ci interessa è “Salute“, nella quale riusciremo e reperire la Capacità della nostra batteria. Come puoi vedere Capacità stimata si riferisce alla capacità effettiva attuale, mentre la Capacità di fabbrica è la capacità iniziale di quando abbiamo acquistato il nostro smartphone. Nel caso della foto il device ha perso 224 mAh.
Dove reperire le Batterie Service Pack Samsung
Può sembrare difficile e invece è molto semplice procurarsi una batteria Service Pack Samsung Originale. C’è da sapere però che nella confezione Service Pack, Samsung inserisce due batterie e quindi spesso è necessario acquistare il pacchetto che contenendo due batterie costa di più. Qualche venditore online però le vende anche singolarmente, ma di regola dal Service Pack ne devono uscire due.
Non perdiamoci in chiacchiere, in basso troverai un elenco con link per l’acquisto di Batterie Originali Samsung Service Pack per i modelli più comuni e uno più generico:
Per modelli più vecchi da samsung S5 a precedenti leggi qui “Sostituzione batterie samsung S5 S6 S7 dove acquistare le migliori“. Inoltre, cliccando sul link dell’articolo, troverai anche la migliore Marca di batterie Samsung compatibili in commercio nel caso in cui tu non riesca a trovare batterie Service Pack per il tuo dispositivo.
Come sostituire la Batteria Samsung
Considerando l’inaccessibilità alla batteria per utenti finali, è possibile procedere con la sostituzione della stessa prendendo sempre le giuste precauzioni. Voglio precisare che per qualsiasi lavoro sul nostro smartphone, sopratutto delicati come questo, consiglio di rivolgersi sempre ad un tecnico professionista e non al solito “Cugino”. Prima di procedere quindi procuriamoci dei guanti antistatici, li puoi reperire cliccando qui.
Dopodiché c’è da precisare che in alcuni modelli, come ad esempio il Samsung J5 2017 o Samsung S5, per accedere alla batteria purtroppo bisognerà sollevare il display e non il vetro o Frame posteriore (Quindi se non sei un tecnico professionista ti consiglio di lasciar perdere, perché è facilissimo rompere anche il display). Visiona dei video su Youtube per controllare la modalità di smontaggio. Una volta accertati, per una modalità totalmente manuale (per quella con l’utilizzo del macchinario vedremo un video in basso) procuriamoci i seguenti utensili:
- iFlex
- iSesamo
- Set Cacciaviti
- Triatex (Liquido simil Alcol isopropilico per sciogliere meglio la colla)
- Dosatore in plastica per Alcol
- Pistola ad aria calda o anche un Phon di casa se abbastanza potente
- Colla B-7000
- Pinze in plastica
Dopo aver spento lo Smartphone, iniziamo con lo scaldare il lato posteriore del nostro device, caldo abbastanza da non riuscire a tenere le mani su di esso, ma non eccessivamente bollente. Iniziamo con il far scorrere la pistola aria calda su tutti i bordi del vetro posteriore. Cerchiamo con l’iFlex di inserirci da un lato ma non fino in fondo. Aiutiamoci con il dosatore in plastica con ago e riempito con il Triatex. Facendo cadere delle gocce di liquido sul iFlex e fino dentro alla fessura appena aperta. Questo aiuterà a sciogliere meglio il biadesivo.
Trascinare con delicatezza l’iFlex per tutto il perimetro del vetro posteriore. Facendo attenzione a non inserirlo troppo in fondo. Se il vetro si raffredda, scaldalo ancora con la pistola. Dopo aver sollevato il vetro, senza utilizzare troppa forza per evitare di spaccarlo, procediamo con lo svitare le viti e sganciare il frame posteriore. Consiglio sempre di visionare dei video su YouTube. Per sganciare la batteria dalla scheda madre utilizzare un utensile in plastica e che quindi non conduce corrente. La batteria risulterà incollata, il suo biadesivo è molto potente, consiglio di aiutarsi con il dosatore in plastica e il Triatex cercando di far scorrere del liquido sotto la batteria e con una leggere forza, utilizzando l’iSesamo cerchiamo di sollevarla prima dal lato che ci risulta più accessibile.
Sostituiamo la batteria con quella nuova, e rimontiamo il frame, prima di rincollare il vetro posteriore proviamo ad accendere lo smartphone per testare che tutto funzioni. Dopodiché è possibile rincollarlo con la colla B-7000, senza esagerare, mettendola sul perimetro anche se sul biadesivo e qualche goccia centrale. Di regolare per un lavoro pulito andrebbe tolto il biadesivo vecchio, aiutandosi magari con il solito Triatex, e riposizionato quello nuovo nuovo, magari con qualche goccia di B-7000 che aiuta di molto a tenere il vetro posteriore ben saldo.
Posizionato il vetro, aiutarsi con le pinze in plastica montate nei quattro angoli dello smartphone, e se nelle zone centrali il vetro tende a sollevarsi, inserire una anche in quella posizione. La colla B-7000 tenderà ad asciugarsi completamente e in modo ottimale se lascerai in questa posizione lo smartphone per tutta la notte. Il giorno dopo potrai togliere le pinze e con un panno per occhiali ad esempio, togliere la colla fuoriuscita dai bordi. Mentre con dell’alcol e scotte potrai pulire il vetro posteriore da macchie di colla.
Sostituire Batteria Samsung con Macchinario
Per quanto riguarda la Macchina utile a questa operazione parliamo della TBK-268, reperibile cliccando qui. Acquistandola quindi da Aliexpress con spedizione DHL, anche se spedita dalla Cina la riceveremo al massimo in una settimana e di sicuro risparmieremo molto in confronto all’acquisto su canali italiani. Considerare naturalmente anche i dazi doganali (IVA 22% in questo caso) da addizionare al prezzo finale. Per l’acquisto da Ebay invece, ma disponibile solo da venditori Cinesi, cliccare qui.
Possiamo quindi avvalerci di questa macchina per scollare il vetro posteriore ed accedere alla batteria. Questo ha due ventose che con l’ausilio di un compressore interno trattiene lo smartphone in basso e il vetro nella parte superiore. Entrambi i lati o piastre della macchina possono essere riscaldate. Con un perno centrale a velocità regolabile, si tenderà a spingere la piastra superiore sempre più in alto per scollare il vetro, aiutandoci come in video con il dosatore in plastica con ago e riempito di Triatex sciogli colla.
Per il suo utilizzo o come esempio puoi dare uno sguardo a questo video:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.